Fai il Quiz
Termini e Condizioni
Condizioni generali del contratto di vendita a distanza di corsi di apprendimento on-line
Premesse
Caro Cliente, accettando i presenti Termini e Condizioni, dichiara di:
• essere consapevole che il completamento della procedura di iscrizione e pagamento tramite apposito link, equivale ad accettazione contrattuale del presente documento;
• aver preso visione e di accettare, senza riserva alcuna, tutte le disposizioni e le clausole previste nel presente documento, di seguito integralmente riportate;
• aver preso visione, compreso ed accettato i termini e le condizioni economiche, contenute sul Sito, relative acquisto dei corsi;
• essere consapevole che, preventivamente all’acquisto on-line (con contestuale obbligo di pagamento integrale e anticipato), è tenuto ad esprimere, in modalità point and click, il proprio consenso alle presenti condizioni di vendita, che in tal modo si assumono riconosciute ed approvate anche ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., unitamente alle disposizioni che regolano le procedure di registrazione, accesso, navigazione ed uso della piattaforma NoK.Army, accessibile al seguente URL: www.nok.army ;
- autorizzare espressamente il Fornitore ad utilizzare il proprio indirizzo e-mail e numero di telefono in relazione alle attività inerenti al contratto e ad eventuali invii di informazioni sui servizi oggetto dei presenti Termini e Condizioni;
- essere consapevole che i presenti Termini e Condizioni possono subire modifiche e/o aggiornamenti in qualsiasi momento da parte del Fornitore, che provvederà a darne comunicazione attraverso invio di e-mail al Cliente.
Definizioni
Ai fini del presente contratto, si intende per:
- “Cliente” o “Utenti”, il Consumatore, che ha acquistato il servizio “NoK Academy” di corsi di formazione on-line, secondo le informazioni e condizioni espresse nel presente contratto, da intendersi come parte integrante del contratto medesimo;
- “Consumatore”, la persona fisica che agisce per scopi estranei e/o non riferibili all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, ovvero che agisce per fini non rientranti nel quadro di ciascuna delle predette attività;
- “Prodotto” o “Corsi”, i contenuti didattici ed i Corsi offerti dalla Società attraverso il servizio “NoK Academy”;
- “Fornitore”, “Produttore” o “Società”, la persona giuridica (NoK Group S.r.l.s., con sede in Via Cassia n.1280, Roma (RM), CAP 00189 P. IVA. 17725341006.) che eroga il servizio di corsi di apprendimento online;
- “Sito”, il sito Internet www.nok.army, di proprietà esclusiva della Società;
- “Termini e Condizioni” o “Contratto a Distanza”, si riferisce al presente documento considerato nel suo complesso, ovvero il contratto concluso tra il Produttore e il Cliente senza la presenza fisica e simultanea delle parti, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza.
Le suddette premesse e definizioni, assieme all’informativa privacy costituiscono parte integrante e sostanziale dei presenti Termini e Condizioni.
Art.1 - Oggetto
Il presente Contratto a Distanza ha per oggetto l’erogazione, da parte del Produttore al Cliente, del servizio a pagamento “NoK Academy” utile ad accedere a contenuti didattici finalizzati, tra l’altro, ad acquisire una maggiore conoscenza e consapevolezza sulle sicurezze da adottare nell’utilizzo di armi e nella difesa personale.
Il Cliente, successivamente all’acquisto del Prodotto e ad avvenuto accredito della quota versata, verrà autorizzato ad accedere al Prodotto e, altresì, al termine di quest ultimo dovrà sostenere un test per valutarne l’apprendimento.
Art.2 - Informazioni precontrattuali
Il Cliente dichiara di aver letto, preventivamente all’acquisto on-line del Prodotto, tutte le informazioni contenute nel presente Contratto a distanza da cui risultano evidenti le caratteristiche principali del Prodotto, il prezzo e le modalità di pagamento.
Art.3 - Perfezionamento del contratto
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 1326 c.c., il presente Contratto a Distanza si intende perfezionato nel momento in cui il Produttore (e per esso gli eventuali operatori preposti alla ricezione di dati e comunicazioni afferenti alla conclusione ed esecuzione del rapporto contrattuale) ha conoscenza dell’adesione del Cliente all’offerta formativa, manifestata attraverso il pagamento dell’abbonamento “NoK Academy” per l’accesso al Prodotto e, dunque, la propria iscrizione on-line allo stesso.
Qualsiasi contratto per la fruizione a titolo gratuito o oneroso dei servizi della Società è concluso in italiano.
Art.4 – Iscrizione al Servizio
La Società offre corsi di apprendimento online, tenuti da professionisti del settore e con comprovata esperienza.
Alcune funzioni e contenuti sono a disposizione dell’Utente gratuitamente. I servizi a pagamento sono univocamente contraddistinti come tali e possono essere acquistati dietro pagamento del relativo corrispettivo o prezzo previsto.
Il presente Contratto a Distanza è destinato esclusivamente a Utenti che agiscano in qualità di Consumatori.
L’Utente può iscriversi al corso mediante la compilazione dei campi previsti dal link di iscrizione fornito e il completamento della procedura di pagamento.
In fase di iscrizione, saranno richieste all’Utente le seguenti informazioni:
-
nome e cognome;
-
numero telefonico;
-
indirizzo e-mail;
-
indirizzo di residenza
e sarà richiesto di accettare espressamente il presente Contratto a Distanza.
Una volta conclusa la procedura di pagamento, l’Utente verrà autorizzato a prendere parte alla classe virtuale potrà autonomamente e a propria discrezione vedere i video dei Corsi.
La Società comunicherà con l’Utente utilizzando principalmente il contatto email da lui indicato in sede di registrazione. In particolare, potranno essere trasmesse in questo modo manifestazioni di volontà rilevanti ai fini contrattuali (es. dichiarazioni di recesso o disdette). L’Utente può comunicare con la Società in ogni momento scrivendo all’email: [email protected]
Art.5 – Corrispettivo, Condizioni di pagamento, Durata, Rinnovo e Risoluzione
- Corrispettivo
La Società a fronte dell’acquisto di ciascun Corso, prevede un diverso corrispettivo che l’Utente potrà sempre visionare prima chiaramente dell’acquisto.
Concludendo un contratto su uno dei Corsi della NoK Academy, l’Utente ottiene accesso a contenuti didattici e corsi di preparazione per il test di valutazione delle competenze.
Prima di vincolarsi all’acquisto, l’Utente ha sempre la possibilità di correggere eventuali errori nei dati inseriti. Il Contratto NoK Academy è concluso cliccando sul tasto “Completa acquisto” e/o avente contenuto analogo, a titolo esemplificativo ma non esaustivo “Acquista”, “Compra Ora”.
Il Cliente riconosce e accetta che i Corsi saranno resi immediatamente disponibili a seguito dell’esecuzione del pagamento.
Nel caso in cui venga inserito un codice sconto, tale condizione si applica una volta soltanto e, dunque, non sarà utilizzabile per i successivi acquisti.
- Condizioni di pagamento
Se non diversamente specificato nella procedura d’acquisto, i corrispettivi per i Prodotti di Nok Academy, sono dovuti in anticipo per l’intera durata del contratto e indipendentemente dal fatto che l’Utente completi o meno il Corso.
Il pagamento può essere effettuato con i seguenti mezzi di pagamento: carta di credito o bancomat abilitato ai servizi online (tranne postepay e paypal) oppure bonifico bancario ordinario.
Il trattamento dei dati di pagamento indicati dall’Utente è svolto da un fornitore di servizi esterno, incaricato dalla Società per la gestione dei pagamenti.
Dopo aver scelto il sistema di pagamento desiderato, l’Utente inserisce i dati richiesti nei rispettivi campi. Il fornitore di servizi incaricato è autorizzato a incassare i pagamenti per conto della Società.
La Società si riserva il diritto di limitare la disponibilità dei mezzi di pagamento offerti.
La fatturazione avviene esclusivamente in forma digitale. È esclusa la fatturazione cartacea.
- Durata, Rinnovo e Risoluzione
L’accesso al singolo Prodotto NoK Academy sarà concesso all’utente per un massimo di 365 (trecentosessantacinque) giorni, salvo che l’Utente non si disiscriva alla piattaforma prima, in tale ultimo caso perderà il diritto ad accedere al corso_._
In caso di recesso l’utente non avrà più diritto ad accedere alle registrazioni delle lezioni a cui ha partecipato, al materiale didattico e alla piattaforma. In caso di completamento del corso e non superamento del test (causa ottenimento di un punteggio non sufficiente) e/o superamento del corso e successiva cancellazione dell’account da parte dell’Utente, la Società è esonerata da qualsiasi responsabilità nei confronti dell’Utente.
Ai sensi dell'articolo 59 lettera o) del Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, Il Cliente autorizza la perdita del suo diritto di recesso, conforme al periodo di 14 giorni dalla conclusione del Contratto a Distanza, a seguito del suo consenso espresso per immediata fruibilità dei Corsi.
Art.6 - Tutela del diritto d’autore e Contenuti dei Corsi
Il Cliente riconosce in capo alla Società l’esclusiva proprietà di tutte le parti del Sito, quali a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, i loghi, le immagini, i testi, i contenuti dei corsi: ne consegue, in applicazione della Legge 22.04.1941 n° 633 (Legge sul diritto d’autore), l’assoluto divieto d’uso commerciale da parte di terzi, di riproduzione totale o parziale, di rielaborazione e di trasmissione sotto qualunque forma e con qualsiasi modalità, salvo preventiva autorizzazione scritta della Società. Tutti i testi, le immagini ed altri contenuti ed opere suscettibili di tutela di diritto d’autore, messi a disposizione dalla Società, sono protetti dalla normativa sul diritto d’autore È vietato copiare, distribuire, pubblicare o altrimenti utilizzare o sfruttare il materiale didattico senza il preventivo consenso scritto della Società. Il Cliente, responsabile della conservazione e della segretezza delle credenziali assegnategli, e titolare (per effetto dell’iscrizione ai Corsi) di un diritto personale e non cedibile di accesso al Prodotto acquistato, si impegna così a non far utilizzare e/o visionare, in nessun modo, i servizi a terzi, astenendosi dal compiere ogni atto che leda i diritti di esclusiva e di proprietà della Società; nonché manlevando e tenendo indenne il Produttore da ogni pretesa e/o rivendicazione derivante dall’uso e/o abuso di terzi. In caso di violazione dei prescritti obblighi, il contratto si intenderà risolto di diritto e la Società sarà libera di agire giudizialmente a tutela di ogni diritto disatteso, ivi compreso il risarcimento dei danni patiti.
Inoltre, qualora si ritenga esistente o altamente probabile un problema di sicurezza o di utilizzo non autorizzato, il Produttore potrà sospendere l’uso delle credenziali attribuite al Cliente. Ai contenuti che vengono messi espressamente a disposizione con una licenza Creative Commons, si applicano le condizioni della licenza Creative Commons di volta in volta applicabile.
Iscrivendosi al corso NoK Academy l’Utente concede alla Società il diritto di registrare i dati relativi allo status di avanzamento dei corsi, dei test, nonché tutte le altre informazioni associate al corso.
È severamente vietata la diffusione del materiale audiovisivo esternamente alla piattaforma da parte degli Utenti, indipendentemente dal fatto che gli stessi abbiano pagato per l’acquisto del Prodotto.
La Società si riserva il diritto di analizzare gli eventuali contenuti caricati dagli Utenti in forma totalmente anonima per finalità di analisi e sviluppo del mercato e di statistica.
L’Utente dichiara che i contenuti da lui eventualmente caricati sono liberi da virus, worms, troian o altri programmi che possano mettere in pericolo o compromettere la funzionalità o la stabilità della classe virtuale, di altri siti web o dei computer di altri Utenti.
L’Utente si obbliga a mantenere la Società indenne da ogni pretesa o diritto fatto valere da terzi contro quest’ultima sulla base di contenuti illeciti o lesivi nonché da danni risultanti da un attacco.
A propria discrezione, la Società si riserva in ogni caso il diritto di escludere un Utente dalla possibilità di pubblicare contenuti, ovvero di bloccare o cancellare contenuti caricati.
Art.7 - Fornitura del servizio
Per la fornitura dei propri servizi la Società adotta le tecnologie attualmente ed usualmente utilizzate. Il Cliente dichiara di essere a conoscenza e di accettare i prerequisiti hardware e software necessari per poter accedere al Prodotto acquistato quali a titolo esemplificativo: tecnologie browser aggiornate, Adobe Flash_,_ connessione stabile ad internet, webcam, microfono nonché consentire l’utilizzo sul suo computer di JavaScript, cookies, pop-up. L’utilizzo di tecnologie non attuali o non di uso corrente potrebbe comportare una limitata fruibilità dei servizi offerti dalla Società.
L’offerta didattica è stata realizzata in maniera da offrire a tutti i possibili Utenti il massimo della compatibilità con i più comuni sistemi disponibili. È onere dell’Utente dotarsi di servizi internet e dell’equipaggiamento necessario per usufruire di NoK Academy, sopportandone i relativi costi. La responsabilità per la disponibilità e sicurezza del trasferimento di dati è in capo all’Utente.
Il Fornitore non garantisce che i servizi offerti si adattino agli scopi concretamente perseguiti dal singolo Utente.
Per poter usufruire al meglio dei contenuti multimediali, è necessario:
- avere una connessione stabile alla rete Internet. Per un utilizzo ottimale è consigliata una connessione ADSL via cavo (in quanto l’erogazione dei corsi è, nella maggior parte dei casi, live streaming);
- avere installato sul proprio PC uno tra i principali browsers (es. Google Chrome);
- avere installato sul proprio PC il software Adobe Acrobat Reader per visualizzare alcuni materiali in formato pdf. Questo software è disponibile gratuitamente all’indirizzo: https://www.adobe.it/products/acrobat/readstep2.html
Il Cliente si impegna, inoltre, ad adeguare il proprio impianto hardware e/o software nel caso in cui fosse necessario a seguito di successivi aggiornamenti nella modalità di erogazione dei Corsi.
La Società avrà la facoltà di interrompere l’erogazione del Servizio formativo acquistato dal Cliente, dandone immediata comunicazione via Web, e-mail o mediante altra forma, qualora:
- vi fossero fondati motivi per ritenere che si potrebbero verificare problemi di sicurezza e/o di tutela del diritto di riservatezza;
- si ravvisi la necessità-opportunità di migliorare le procedure di accesso ai Corsi di formazione on-line, incrementandone l’efficienza.
I suddetti oneri di comunicazione non possono considerarsi sussistenti in casi, alternativamente considerati, di forza maggiore, necessità od urgenza.
Art. 8- Sicurezza, riservatezza dei dati e Manleva
- Sicurezza, riservatezza dei dati
Il Cliente garantisce di disporre legittimamente di tutte le informazioni immesse all’interno del Sito Internet ai fini dell’acquisto del Prodotto e dell’accesso al relativo Servizio, assicurando altresì che le stesse non violino in alcun modo, direttamente o indirettamente, il diritto di terzi. Pertanto, il Cliente si obbliga a non immettere dati di cui non possa liberamente disporre.
È fatto altresì divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione-iscrizione nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del Contratto a Distanza.
- Manleva
Il servizio può essere utilizzato esclusivamente in conformità con il presente Contratto a Distanza. A tal riguardo, il Cliente manleva e si obbliga a mantenere indenne la Società:
- da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
- da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo;
- da qualsiasi pretesa risarcitoria dell’Utente, comprese eventuali pretese derivanti dall’ insuccesso nel test, dalla mancata partecipazione al test o dalla non fruizione dei contenuti forniti.
Qualora venga accertata, dal Produttore o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, la Società si riserva il diritto di impedire/sospendere l’abbonamento del Cliente.
Inoltre, si segnala che gli Utenti non sono autorizzati a:
- ricompilare, decompilare, disassemblare o modificare il materiale di NoK.Army o parte di esso, o sviluppare opere derivate sulla base dello stesso;
- aggirare misure di protezione adottate dalla Società o dal suo licenziatario al fine di proteggere i contenuti accessibili tramite NoK.Army;
- copiare, salvare, elaborare o modificare in qualsiasi modo i contenuti resi disponibili dalla Società, ivi inclusa la creazione di opere derivate sulla loro base;
- locare o concedere sublicenze d’uso del proprio account Utente;
- condividere il proprio account con altre persone e/o concedere accesso ai servizi a pagamento di NoK.Army ad altre persone (cd. “shared account”);
- utilizzare dati, informazioni, loghi, marchi, materiale della Società in modo altro non regolare e contrario a queste documento.
In ogni caso, la Società si riserva il diritto di bloccare l’account Utente senza preavviso qualora sussista il sospetto di uso improprio e/o abusivo ed esista un legittimo interesse della Società al blocco dell’account.
Art.9 - Responsabilità e obblighi
Il Cliente è obbligato ad usufruire del servizio di formazione acquistato e impegna ad agire secondo buona fede ed in particolare a:
- non cedere il Prodotto a terzi;
- svolgere personalmente le attività di visualizzazione delle lezioni;
- non utilizzare il contenuto del Corso per finalità illecite e/o comunque contrarie a norme e/o al buon costume;
- rispettare quanto previsto dall’art. 6 del presente documento.
Ogni comportamento contrario a buona fede da parte del Cliente, così come la violazione dei predetti obblighi e divieti, il cui elenco è da considerarsi non esaustivo, non può in alcun modo considerarsi tollerato dalla Società in quanto idoneo a comprometterne l’immagine, l’onore ed il decoro, fondando la esclusiva responsabilità del Cliente e il diritto della Società ad interrompere l’erogazione del servizio e, se del caso, adire l’Autorità, nonché richiedere il risarcimento del danno. Il Cliente, dunque, solleva il Produttore da qualunque responsabilità in caso di denunce, azioni legali, azioni governative o amministrative, perdite o danni scaturiti dall’uso dei servizi offerti dalla Società contrari a buona fede e/o illegale da parte del Cliente stesso, di terzi ad esso collegati o terzi in genere.
Salvo i casi di dolo o colpa grave del Produttore, il Cliente esonera espressamente la Società da qualsiasi responsabilità per danni diretti e indiretti:
- che il Cliente stesso o terzi possano subire in relazione o in dipendenza dell’erogazione del Servizio di formazione, o per effetto della interruzione del funzionamento;
- dalla verifica della correttezza e veridicità delle informazioni contenute nei Prodotti e/o nei test al termine degli stessi, premesso l’impegno costante della Società nel selezionare formatori di primario livello e a verificare la correttezza dei quesiti;
- che il Cliente stesso o terzi possano in qualche modo accusare per la mancata erogazione della connettività da parte del gestore della rete di telecomunicazione, o anche per il ricorso da parte del Cliente all’utilizzo di connettività (non ad alta velocità) tecnicamente incompatibile con il Servizio, nonché per la mancata fruizione del Corso di formazione a seguito di difetti riscontrati dal Cliente nella fruizione dello stesso, qualora tutto ciò sia dipeso dal mancato possesso dei requisiti minimi di sistema di cui all’Art. 7, la cui verifica è onere del Cliente;
- causati da terzi che illecitamente accedessero al Corso di formazione on-line, a causa della mancanza da parte del Cliente di cautela nella custodia del login e della password, o per l’assenza di altre misure di sicurezza che il Cliente è tenuto ad adottare.
In nessun caso il Produttore sarà ritenuto responsabile:
- del malfunzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi, interruzioni delle linee telefoniche, elettriche o riferite alla rete Internet, riscontrati da uno o più Clienti durante l’erogazione del Corso;
- dell’uso che il Cliente fa del contenuto dei Prodotti e/o di parte di essi;
- per inadempimenti di terzi che pregiudichino la fruizione del Servizio, compresi, in via esemplificativa, i rallentamenti di velocità o il mancato funzionamento delle linee telefoniche e degli elaboratori che gestiscono il traffico telematico fra il Cliente e la piattaforma didattica da cui è erogato il Servizio.
È esclusiva responsabilità del Cliente assicurare l’interoperabilità tra la connettività, di cui si sia dotato, e la piattaforma da cui è erogato il Servizio.
Il Produttore, inoltre, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore. Al verificarsi di uno dei predetti eventi di forza maggiore, la Società ne darà informazione al Cliente tramite il Sito, insieme alle prospettive di riattivazione regolare del Servizio.
Il Cliente si obbliga a tenere indenne la Società da tutte le perdite, i danni, le responsabilità, i costi, gli oneri e le spese (anche legali) che dovessero essere sostenute dal Produttore quale conseguenza di qualsiasi inadempimento agli obblighi assunti dal Cliente con la sottoscrizione del presente Contratto a Distanza, e comunque connesse alla immissione delle informazioni nel Sito; il tutto, anche in ipotesi di richieste di risarcimento danni avanzate da terzi a qualunque titolo.
E’ esclusa ogni pretesa risarcitoria dell’Utente, comprese eventuali pretese derivanti dall’ insuccesso nel test, dalla mancata partecipazione al test o dalla non fruizione dei contenuti forniti.
Il Produttore non potrà altresì ritenersi responsabile per i Corsi erroneamente acquistati dal Cliente e non sarà riconosciuto alcun rimborso.
Art.10 – Clausola risolutiva espressa
Tutte le obbligazioni precedentemente assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento effettuato dal medesimo, hanno carattere essenziale e rilevante, cosicché l’inosservanza da parte del Cliente di una soltanto di esse determinerà l’immediata risoluzione di diritto del contratto ex. art. 1456 c.c..
Le Parti, inoltre, convengono espressamente che in caso di inadempimento del Cliente, la Società potrà agire giudizialmente per il risarcimento di ogni ulteriore danno.
Art.11 - Informativa e consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del GDPR 679/16
In ottemperanza al GDPR, la Società si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione all’erogazione dei Corsi, nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. Di seguito il link per consultare per esteso l’informativa in merito alle modalità di trattamento dati.
I Clienti potranno esercitare i diritti ad essi riservati dal Codice Privacy e dal GDPR, inviando un’apposita comunicazione via e-mail al seguente indirizzo: [email protected]
Art.12 Lingua Ufficiale
Per garantire la massima chiarezza e prevenire qualsiasi malinteso, si evidenzia che i presenti Termini sono redatti esclusivamente in lingua italiana. La scelta della lingua italiana come medium di comunicazione non è casuale, ma riflette l'impegno della Società nell'assicurare che i Termini siano comprensibili per gli Utenti che accedono e utilizzano i Servizi principalmente in questo contesto linguistico e culturale.
La lingua italiana è pertanto da considerarsi l'unica lingua ufficiale e vincolante per l'interpretazione, l'applicazione e la risoluzione di qualsiasi questione legata all'utilizzo dei Servizi, alla validità e all'esecuzione dei presenti Termini, nonché a qualsiasi disputa che possa sorgere tra l'Utente e la Società. Qualsiasi versione di questi Termini in una lingua diversa dall'italiano, se disponibile, è fornita unicamente per comodità dell'Utente e non avrà alcun effetto giuridico. In caso di discrepanze o divergenze tra la versione in lingua italiana dei Termini e qualsiasi traduzione in altra lingua, prevarrà sempre e comunque il testo in lingua italiana.
13. Cessione
La Società può cedere in qualsiasi momento ad altre società i crediti, nonché i diritti e/o gli obblighi, derivanti dal presente Contratto, dandone tempestiva comunicazione all’Utente. Qualora la Società disponga tale cessione, i diritti dell’Utente non saranno compromessi.
14. Invalidità parziale
Nel caso in cui uno o più articoli o disposizioni del presente Contratto siano da ritenersi illeciti o inapplicabili, in tutto o in parte, per effetto di norme di legge, tale articolo o disposizione o parte di essa è da considerarsi non facente parte del Contratto. In tale ipotesi, la validità e l’applicabilità del resto del Contratto non sono pregiudicati.
Art. 15 Forza Maggiore
La Società non è considerata responsabile in caso di violazione del presente Contratto dovuta a cause di forza maggiore fuori del proprio controllo, contro le quali non avrebbe potuto opporsi.
La Società non è considerata responsabile in caso di violazione dovuta al rispetto dei propri obblighi di legge.
Art. 16 Contenuti di Terzi
La Società può includere link a contenuti esterni, quali siti web, applicazioni web e applicazioni scaricabili. Salvo dove specificamente indicato, tali contenuti non sono sotto il controllo della Società. Pertanto, la Società non assume alcuna responsabilità riguardo ai contenuti di terzi. La presenza di un link ha unicamente scopo informativo e non deve essere interpretata come un'approvazione del contenuto a cui si riferisce né del soggetto che ne detiene la proprietà o il controllo.
Art. 17 Reclami
Qualora l’Utente non sia soddisfatto dei Servizi, può rappresentare tale circostanza alla Società all'indirizzo [email protected] così che quest’ultima possa adoperarsi per risolvere il problema. La Società invierà prontamente all’Utente un avviso di ricezione del reclamo. L’Utente si impegna a collaborare con la Società e a fornire le informazioni necessarie per consentire alla Società di indagare sul reclamo e risolverlo il più rapidamente possibile.
Art.18 – Legge applicabile e Foro competente
Nella misura in cui è consentita la scelta della legge applicabile, il rapporto contrattuale tra la Società e l’Utente è disciplinato dal diritto italiano. Per ogni controversia derivante dal presente Contratto a Distanza o ad esso relativa, sarà competente:
a) il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente-Consumatore ai sensi del vigente Decreto legislativo 6 settembre 2005 n.206 (Codice del consumo);
b) in via esclusiva il Foro di Roma, in ogni altro caso.
Art.19 - Clausole finali
Le obbligazioni e gli impegni derivanti dal presente Contratto a Distanza, che per loro natura spieghino efficacia anche dopo la scadenza, la risoluzione o il recesso dal contratto, rimarranno validi e operanti anche dopo tale data, fino alla loro soddisfazione.
L’inefficacia di singole disposizioni non pregiudica la validità delle restanti. In luogo della disposizione inefficace si applicano le previsioni di legge, se esistenti.
La Società si riserva il diritto di modificare il presente Contratto a Distanza per motivi oggettivi (per es. a causa di cambiamento del contesto normativo o della propria offerta, di sviluppi tecnologici, etc.), in particolare laddove nuove offerte della Società richiedano una nuova disciplina. Il documento novellato sarà inviato in anticipo all’Utente via e-mail. Se l’Utente non si oppone alle condizioni novellate entro sei settimane si danno per accettate. In caso di opposizione, la Società può bloccare l’account Utente.
Ultimo Aggiornamento: 01/08/2024
NoK Group Srl
Via Cassia, 1280
00189, Roma (RM), Italia
P.Iva: IT17725341006
PEC: [email protected]
Capitale Sociale deliberato, sottoscritto e versato:
€10.000,00
© 2025 NoK.Army